Settembre 2010. QUESTA SEZIONE NON VERRA' PIU' AGGIORNATA PER MANCANZA DI TEMPO. MI SPIACE. Authan
In questa pagina, intendo radunare frammenti audio con i momenti più spettacolari, esilaranti, sorprendenti, surreali della Zanzara, la trasmissione radiofonica di commento e scambio di opinioni su politica e attualità condotta da Giuseppe Cruciani.
Ogniqualvolta una nuova perla dovesse aver luogo, editerò il post e aggiungerò il relativo clip. Quindi, periodicamente, tornate a dare un'occhiata. Trovate il link nel menu della sidebar a destra.
Buon ascolto e buon divertimento.
--------------------
1) CRUCIANI, LEI E’ FAZIOSAMENTE DI SINISTRA!
Sì, incredibile, ma è successo. Il 20 marzo 2008, l’ascoltatore Angelo da Alessandria entra in diretta tutto incazzato accusando Cruciani di fare una trasmissione faziosamente di sinistra (!!!). Non ci credete? Neanch'io ci crederei se non lo avessi sentito con le mie orecchie. Ascoltate.
2) CIAO MARCO
Tutti conoscete il profondo sentimento di idiosincrasia che Cruciani prova verso Marco Travaglio. In più occasioni, il conduttore della Zanzara ha dichiarato di pensarla, su Travaglio, esattamente come Filippo Facci (che da Travaglio, presunto manipolatore di fatti e verità, è morbosamente ossessionato), e ho detto abbastanza.
Il 28 marzo 2008, a sorpresa, Marco Travaglio è ospite di Cruciani in diretta. L'argomento, in vista delle imminenti elezioni politiche di aprile, è il suo libro Se li conosci li eviti. Qualsiasi radioascoltatore si aspetterebbe almeno una domanda scomoda, uno scambio di vedute. Non dico un litigio, per carità, ma almeno un sereno confronto. Invece Cruciani indossa una maschera e fa letteralmente da spalla a Travaglio, ridacchiando delle sue battute, come se nulla fosse. Incredibile.
Qui di seguito ecco il frammento audio, ma non aspettatevi frizzi e lazzi. Ciò che fa scalpore, infatti, non è quel che si sente, ma quel che non si sente.
33 commenti:
beh, eroe...solo perchè ha potuto esprimere liberamente il suo pensiero fino in fondo ? Se Cruciani mostrasse più rispetto per certi temi non saremmo costretti a parlare di eroi... il problema è che solitamente, quando si parla dei guai giudiziari del premier, Cruciani fa semplicemente lo stronzo : interrompe, sbuffa, sfida l'ascoltatore, qualsiasi cosa pur di non lasciar esprimere il pensiero avverso fino in fondo.. e quelle poche volte che qualcuno ha la fortuna di poter dire la sua sul premier, ecco il teatrino del silenzio, al termine del quale però il giornalista appiccica il suo simpatico "fatto?"... patetico, e soprattutto indifendibile... notare poi l'enorme discrepanza tra quello che Cruciani permette al 'comune cittadino' rispetto al politico o opinionista di turno... ricordo la telefonata di Sgarbi di qualche settimana fa, che dopo due minuti si trasformò nel solito delirio al quale il noto critico d'arte/tuttologo ci ha tristemente abituato... ebbene Cruciani ha permesso a Sgarbi di fare quello che a QUALSIASI ascoltatore (di pari livello mentale, almeno) avrebbe vietato immediatamente. Coerenza ogni tanto ?
Sono perfettamente d'accordo con Antonio. Non mi infastidisce tanto il modo di fare di Cruciani che spesso viene colto anche disinformato su tante cose e altrettanto spesso cade in contraddizione. Ciò che è più eclatante è il suo modo di trattare le persone anonime con sufficienza e gli invitati famosi con deverenza. Di fronte a qualcuno che potrebbe spiazzarlo si intimidisce e smette di fare il giornalista. Secondo me è anche per questo che non chiama mai al telefono i personaggi coi quali è più in disaccordo (vedi Travaglio, chiamato invece da uno dei suoi supplenti).
Con la gente comune Cruciani è capace solo di giocare con la manopola del volume, e spesso non gli riesce neppure tanto bene.
Ad ogni modo in quanto a maleducazione, è in buona compagnia del dottor Forbice.
Quanto mi manca Helzapoppin di Santalmassi...
Mi chiedo come mai un direttore come Santalmassi, persona intelligente e moralmente onesta, permetta a persone come Cruciani di condurre una trasmissione in quel modo. Evidentemente, come direttore, non ha molta voce in capitolo, mentre qualche personaggio influente di confindustria evidentemente ne ha molta di piu.
Complimenti per il blog
Franco
ciao Authan!
finalmente sono rientrata a casa per poter ascoltare le perle....ahahahhaah!!
troppo divertente!
su tutte premio Ottavio da Milano ma anche le altre notevoli!
Stasera ho pensato durante la Zanzara che potessi esser li a registrare l'intervento sconclusionato di Furio Colombo (contro le dichiarazioni di D'Alema) che invece il nostro Cruciani ha apprezzato notevolmente anche se un po' seccato, lo si capiva bene quando cercava di arginare il fiume in piena dell'altro che sparava a ripetizione tutto preso dall'orgasmo verbale in difesa di Israele!!!!!
Da faccelo sentire!!!!
ciaooooooooo!!
Francesca
Ciao Authan,
niente da fare.... nemmeno stasera.
E dire che mi ero preparata con anticipo per non rischiare... cosi alle 19.30 avevo già chiamato e lasciate le mie coordinate come richiesto, indicando anche i temi dell'intervento
Sulla questione della fiducia posta dal Governo che, malgrado i pochissimi emendamenti presentati per la discussione in aula, ha ritenuto di agire cosi, come sempre temendo gli "attacchi alla diligenza". Ma quel sant'uomo di Fini, la sentinella delle Istituzioni, il migliore alleato dell'opposizione infiltrato nel governo, ha detto no!
E mica solo su quello, anche sulla questione tassa del rinnovo di soggiorno per stranieri, rimessa in pista dalla Lega malgrado l'esser stata sconfessata anche dall'ineffabile premier!
Che dire? Come recitava quel motivetto...."Meno male che GIANFRANCO c'è"!!
Poi c'erano anche altri temi interessanti ma..... tant'è!
Comunque c'è stato uno, un certo Ponti mi pare, tosto assai.... lo avrai sentito spero, che sull' affare ALI-CAI (monopolio, concorrenza e liberalizzazioni sulla base degli accordi bilaterali tra Italia e altri Stati con relative tempistiche) lo ha sotterrato al nostro Cruciani, che non poteva piu' parlare e che è stato messo decisamente all'angolo su una questione specifica, dimostrando di non esser per niente informato nè documentato!
a leggerti presto
Francesca
OTTAVIO sei un grandissimo!!!!
bravo peppe, ti ascolto sempre volentieri, e con piacere vedo che sei rimasto uguale ai tempi dell'arenella....
complimenti
marco rametta
x marco rametta.
Attenzione, stai equivocando: in queste pagine web si parla di Giuseppe Cruciani, ma il conduttore della Zanzara non ha nulla a che fare con questo blog, che neppure riconosce, avalla, o incoraggia.
Se vuoi rivolgerti a "Peppe" Cruciani, scrivi all'indirizzo e-mail del suo programma, LaZanzara chiocciola Radio24 punto it.
Ciao,
authan (autore del blog)
avete sentito ieri sera (29 aprile) l'imitazione che fa Guzzanti di Berlusconi? Esilarante, da mettere tra le perle!
io il commento di Nicola di Varese l'ho capito, e lo trovo spassoso per motivi probabilmente lontani dai tuoi.
Il sig. Nicola sembra ritenere che a sinistra alcuni, non necessiaramente tutti, siano degli idioti integrali, persone incapaci di comprendere il senso della battuta, e che potrebbero male interpretare la richiesta di primoministricidio. Si potrebbe discutere sulla improbabilita' che qualcuno si muova su ispirazione di "Gianfranco di Modena", ma e' un fatto che il terrorismo di sinistra in Italia abbia avuto sempre come target degli individui in particolare (Moro, Bachelet, D'Antona, Tobagi, Biagi, etc etc).
Questo modo di agire e' probabilmente da correlare con le vecchie teorie sociologiche del "castello di carte", per cui sarebbe bastato eliminare una carta per far crollare il resto della societa'. E comunque il "peccato originale" e' senza dubbio l'omicidio di Giovanni Gentile, un settantenne la cui responsabilita' nel dare una base filosofica al fascismo fu ritenuta sufficiente perche' fosse eliminato senza tanti processi.
Insomma, la probabilita' che a sinistra ci sia un gruppuscolo quantunque infinitesimo di persone dalla mente bacata che credono di poter salvare l'Italia eliminando Berlusconi, e' praticamente uno; esiste anche un passato dove le tecniche di omicidio politico e di giustificazione di una tale comportamento sono ben note.
Nicola da Varese non e' quindi stupido a chiedere che non venga dato appiglio o ispirazione di nessun tipo a cervellini cosi' incapaci.
Io credo che alla luce delle ultime conduzioni di Cruciani sull'affaire Noemi/Berlusconi e Berlusconi/Mills sia venuto fuori il suo essere profondamente nè di sinistra nè di destra ma assolutamente ProBerlusconi e pro ogni idea e progetto politico, istituzionale e costituzionale di Berlusconi.Il suo essere antisindacale, avvalorare la tesi quasi complottista dei magistrati, denigrare la sinistra e franceschini in primis, assolutamente contro Di Pietro che sfotte, il sostegno alle politiche anti immigratorie della lega, il voler negare che ci sia una tendenza razzista in giro che monta e che ci sia un ritorno a tendenze fasciste (minimizza sempre) ... io dico che non dovremmo sorprenderci se, nonostante l'età, fosse un giovane sostenitore del Piano di Rinascita della P2 e visto il ruolo ... un grembiulino nel suo armadio????
Cruciani=Facci sono assolutamente al servizio di Berlusconi fanno trasmissioni come tanti solo per difendere le caz...te che dice il premier per la verità Facci scrive su il giornale che è la stessa cosa mi ricordo ancora quella volta che Cruciani si è scagliato contro D'Alema reo di aver detto che preferiva Sky mentre il premier che ne fa di cotte e di crude merita soltanto l'appellativo di perseguitato politico andiamo bene Dio ci salvi da costoro...
la zanzara è una figata di programma e senza cruciani non esisterebbe, mitico
Umberto D. devo apprezzare il comportamento di Cruciani che avrebbe avuto forse maggiore vantaggio a far finta di sabere cos'e' Umberto D. oppure di glissare velocemente
Tanto di cappello nel riconoscere questa ignoranza (che non e' poi cosi' grave) e secondo me ha fatto persino bene a rispondere cosi' a questop ascoltatore cosi' saccente e critico in maniera del tutto esagerata
Grandissimo o grandissimi a chi ha realizzato questo sito...
Sono un accanito ascoltatore della zanzara... trovo che sia un programma geniale e cinico al punto giusto.
é possibile scaricare i podcast da questo sito ho provato invano su quello di radio 24...
Vi aspetto sul mio blog...
se cercato un disegnatore sono a vostra disposizione!!!
un abbraccio
Tra le perle della zanzara...
vi è sfuggita la puntata del 25 settembre... IL titolo era sul premier Silvio berlusconi candidato al nobel della pace...
e nella giornata precedente studio aperto,accompagnato da una sinfonia di violini,apriva il "telegiornale" con la laurea della figlia del Berlusca che si era recato alla cerimonia dopo il vertice con le nazioni unite...
Ma la vera perla della puntata la fa un ascoltatore,probabile candidato del'Emilia Romagna non ricordo bene... affermando che Silvio merita di essere candidato come Nobel della Pace!!! da li il programma degenera,le affermazioni dell' ascoltatore vengono a sua volta accompagnate dai violini di studio aperto... e un'esplosione di risate esplodono nella mia camera da DOVE VIENE TRASMESSA LA PUNTATA.
è possibile riascoltarla?
Flo, penso che parli della perla numero 8 gia', presente in questo post.
authan
Complimenti al blog, un po' meno a Cruciani che pecca di protagonismo in una trasmissione in cui da conduttore diventa protagonista (come Fede, Forbice, Vespa e come i magistrati a cui rimprovera la discesa in campo).
Lo trovo fastidioso principalmente per la disonestà intellettuale con cui affonda, minimizza, ridicolizza le opinioni a lui non gradite. Disonestà perchè la denigrazione dell'opinione è subdola, retorica. Trucchetti semplici (finge di non capire, riformula l'opinione esagerandola, sta in silenzio...) ma sufficienti a stroncare la maggior parte degli ascoltatori.
In definitiva uno che si parla addosso e che di questo si autocompiace perdendo di vista la sua posizione professionale.
E adesso il nostro Cruciani difende l'allarmismo terroristico che i soliti Feltri e Belpietro diffondono nel paese. Oggi su una cagata che un pirla del PD ha scritto su fb e per questo mi risulta già espulso dal partito, ieri su una scritta su di un muro di non so quale città, questi maestri del giornalismo aprono i loro giornali. Sulla violenza e sulle aggressioni del corruttore plurindagato ("tanti coxlioni in italia), di Bossi ("i proiettili già pronti), di Brunetta ("vadano a maorire ammazzati) invece sempre sielnzio. Complimenti Cruciani!
Proseguo ancora due righe.
Adesso sta difendendo pure Brunetta, ministro della repubblica (VADANO A MORIRE AMMAZZATI!)inquadrando la sua frase, proferita in uno stato di agitazione maniacale, come: "colorita espressione dialettale romanesca".
Brunetta è veneziano.
Va bene Cruciani.
va bene.
Pallottole in testa no.
Morire ammazzati sì.
Saluti.
Eccolo qua Silvio per il Nobel, accompagnato dai violini ^ ^
...se posso fare una piccola critica, dovevate postare anche il servizio di studio aperto e il commento di cruciani che non si spiega come mai hanno messo i violini per una notizia inutile...
Comunque ho aggiunto questo blog tra i miei preferiti.
Avanti così!!!!
vi aspetto sul mio sito... un abbraccio
hahhahaha
il sito e' carino perche' posso risentire tutti i momenti migliori di cruciani!
il fatto che voi non capiate cio' che dice e' anche piu' esilarante!
Eccolo!
Mancava quello che crede di essere intelligente.
Auguri!
L'ascoltatore Antonio sta dicendo in questo momento al Crux: (su Mastella) "voi (giornalisti) dovete sbranarli, dovete lasciarli vivi ma sbranati!
E termina: "Io la chiamo perchè le voglio bene"
Il Crux si gongola e quasi si commuove.
Lirico.
E quando il Crux diceva all'ascoltatote Antonio: "Ha visto come ho trattato male le donne della raccolta di firme?" non faceva tenerezza? Un bimbo a cui viene riconosciuto il compito affidatogli.
Tenero!
Mi è già piu' simpatico :-)
Ahah si queste perle mitiche, però anche la resistenza antiberlusconiana di RadioLondra sulle vaccate di diPietro & company come quella che non è mai in televisione è una perla anche quella; Cruciani è un grande troppo filoBerlusconiano qualche volta anche troppo filoBrunettiano purtroppo sempre meglio di Forbice un epigono di Fede
Hei ragazzi, sbaglio o un giorno di questa settimana si è fatto risentire Ottavio da MIlano ?? ;)
Trasmissione ben fatta e complimenti a Cruciani per come l'ha impostata... Le sue opinioni sono quasi sempre discutibili, e non c'è niente di male ad avere proprie idee e a manifestarle, il fatto è che a volte sono indifendibili e a pensar bene sembrano buttate lì per creare discussione e spettacolo. E'comunque un dato di fatto che Crux ha idee sovrapponibili per il 90% a un qualsiasi supporter PdL. Opinioni genuine, chiaro, ma è così e bisogna farsene una ragione. Per fortuna le sue argomentazioni sono inesistenti o talmente poco ragionate che alla fine si sopporta (a parte sbuffi, silenzi e tattiche ostruzionistiche contro gli ascoltatori che non la pensano come lui). Sempre meglio del trombone fesso di Forbice.
Ciao Authan, esiste il verbo imbelvarsi, almeno a quanto dice il garzanti 2008. Complimenti per il blog, ti seguo spesso. Traffico!
ahaha!!! sono anni che ascolto i programmi di cruciani. è bello trovare tante persone che lo apprezzano e allo stesso tempo lo criticano quanto me! cruciani nostra croce e delizia!
fra le perle, per me vince giovanni da pisa, che ho avuto la fortuna di ascoltare in diretta. fra l'altro lui è il solo (che io sappia) ad essere stato richiamato un'altra volta, occasione in cui però non è stato così incisivo. ma fa lo stesso, mitico giovanni!!!!
ricordatevi che l'azionisti di Cruciani sono imprenditori che hanno ottenuto un benefico con lo scudo fiscale, sono l'imprenditori responsabile per la corruzione (dietro ogni politico corrotto esiste un imprenditore) sono imprenditori che forniscono e le prostitute a Berlusconi.
Cruciali è un sostenitore di Belusconi (non trova niente di male se Berlusconi corrompe o se la spassa con le prostitute) per ottenere dei favori (Media-Set, IL Giornale ect..)
Ieri sera 16.11.2010 ho avuto il piacere di vedere il conduttore imbarazzato a spiegare che cosa lo emoziona, dopo che un ascoltatore gli aveva rimproverato di avere il cuore "com un frigorifero". Crux ha infatti detto che dell'ascolto di una bambina albanese che si emoziona per la bandiera italiana (cfr tramissione Fazio - Saviano) non gli frega nulla.
E' dovuto arrivare a dire che si è emozionato nel 2004 per una vittoria italiana alle olimpiadi, perchè altrimenti non avrebbe saputo che dire (così almeno pareva). Grazie caro ascoltatore di cui non ricordo il nome, grazie sei stato bravissimo, e forse stai preparando il campo ad un subentro, ad un cambio tra chi dà l'impressione di avere lo spessore morale della carta velina e chi invece sa fare seriamente il giornalista (Milan).
Ieri sera tardi mi è capitato di sentire a controcampo il "pensiero" di Cruciani sui fatti di Torino.Durante la partita contro la Fiorentina alcuni ultras bianconeri hanno lanciato ai sottostanti tifosi viola tre bombe-carta;bene,senza che nessuno gli chieda niente il nostro eroe parte:prima, attacando Renzi colpevole di aver definito squadretta la Juve e aver cosi provocato gli Juventini,poi con i tifosi viola stessi che non avrebbero dovuto essere lì(e perchè no?),altrimenti è normale che succedano queste cose.....normale? normale lanciare bombecarta? ma chi minchia ti fa parlare? Che lui fosse assolutamente in ginocchio di fronte al più forte è noto e capisco che i tifosi bianconeri sono la maggioranza nel paese ma adesso sta mettendo in ridicolo la sua prezzolata intelligenza, oltretutto in studio nessuno ha battuto ciglio....è passato il messaggio che la colpa poteva essere del sindaco,del prefetto,dei tifosi bombardati...tutti meno che di chi le ha lanciate.Ovviamente se la bomba l'avessero lanciata i fiorentini avrebbe accusato Della Valle, Renzi, la Toscana terra di comunisti e forse anche Savonarola.
La zanzara ho smesso di seguirla dopo l'intervista a Buttiglione nella quale Cruciani gli chiedeva la traduzione in tedesco di alcuni cognomi,tipo Belpietro....ma ero già stanco di sapere che aperitivo si beve il valletto Parenzio o sentire gli onorevoli cantare e altre cose del genere.
Peccato che adesso a Radio 24 manca una vera trasmissione di approfondimento politico e oltretutto se vuoi fare satira e costume dovresti essere brillante, mentre Cruciani si prende sul serio, un maestro di pensiero,tranne poi rifugiarsi nei "Ma che c'entra?" "Non è questo il punto!" "Non sopporto la parola X" "Ma che vuol dire buon esempio per i giovani?che vuol dire?" appena gli sfiorano Silvio.
Forse vogliono farne un Santoro di destra....penso ne esca un Fede più chic.
E' genuflesso al potere.
Posta un commento